Ex Ospedale civico. Un processo collaborativo per Jesi
-
Sala Ex Seconda CircoscrizioneVia San Francesco, Jesi
-
Mostra e incontro con le scuole.
Gli studenti del Liceo Scientifico e del Marconi-Pieralisi saranno coinvolti in un processo collaborativo dedicato all’ex ospedale, attraverso un incontro che vedrà gli interventi dell’assessora all’urbanistica Valeria Melappioni e di docenti di architettura e ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche.
Saluti
Valeria Melappioni, Assessora all'Urbanistica del Comune di Jesi
Gianluigi Mondaini, Responsabile Sezione Architettura, DICEA, UNIVPMIntroduce
Maddalena Ferretti, Presidente del Corso di Studi (CdS) in Ingegneria Edile - Architettura, UNIVPM
Presentazione del CdS in Ingegneria Edile - Architettura
Illustrazione della mostra di progetti sviluppati dagli studentiIncontro e processo collaborativo con le scuole
Attività partecipata sull'ex Ospedale Civico
Modulo 1: Memoria e ricordi - Passato
Modulo 2: Esperienze e sensazioni - Presente
Modulo 3: Idee e visioni - FuturoPartecipano gli studenti e le studentesse dell'ITIS Marconi - Pieralisi, del Liceo Classico e del Liceo Scientifico di Jesi.
Moderano: Maddalena Ferretti, Gaia Ciccoli, Yasmine Hamida, Beatrice Pilota, del gruppo di ricerca 1141111 del DICEA UNIVPMMostra
Esposizione dei progetti segli studenti del Corso di Laura in Ingeneria Edile-Architettura UNIVPM sulla città di Jesi.
Meeting Minutes
Nella sala dell’ex II Circoscrizione, studentesse e studenti del Liceo Scientifico Da Vinci e dell’IIS Marconi-Pieralisi sono stati coinvolti in attività laboratoriali dedicate all’ex ospedale cittadino. L’obiettivo è stato quello di stimolarli a riflettere e proporre idee per immaginare nuovi usi e funzioni di questo importante spazio urbano.
Questa è stata la prima tappa di un percorso partecipativo che, nelle prossime settimane, coinvolgerà tutta la città nella definizione di proposte progettuali concretamente realizzabili per il futuro dell’area dell’ex ospedale.



Share